Copyright 2024©tutti i diritti riservati | Partita IVA intracomunitaria 02691350900 | Codice destinatario KRRH6B9
Traduttrice libero professionista di cui alla Legge n. 4 del 14.01.2013 pubblicata nella GU del 26.01.2013
Portale Nazionale del Ministero della Giustizia, Albo Periti del Tribunale Ordinario di Tempio Pausania, specializzazione Traduzione e Interpretariato
Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Sassari, tessera n. 504

4d71614a51ba712d1072d8c459462caf6a3fe411
88b483218800beae232b89216deaec8c8b9baf00

Informativa sulla privacy Informativa legale

Servizi linguistici a distanza di un clic

Traduzione asseverata, giurata o ufficiale

Traduzione certificata

Traduzione giuridica e commerciale

  • alla traduzione effettuata, si allega una Certificazione di conformità firmata e timbrata dal traduttore
  • non richiede l'apposizione delle marche da bollo
  • si paga solo l'onorario del traduttore
  • contratti e statuti societari

  • linee guida aziendali

  • codici di condotta

  • materiale destinato alla formazione professionale

  • trattati

  • libri e manuali di diritto

  • convenzioni

  • regolamenti

  • articoli per siti web e blog

  • altri testi dove non è richiesta l'asseverazione o la certificazione

  • attestati
  • certificati
  • atti anagrafici
  • titoli di studio
  • documenti per la concessione della cittadinanza, ove richiesto
  • atti notarili
  • atti relativi a processi civili, penali, amministrativi
  • altri atti

Traduzione e localizzazione di contenuti per WEB

Traduzione per l'industria del turismo e viaggi

Servizi linguistici per enti pubblici e privati

  • siti web personali e aziendali

  • articoli per blog

  • informative cookie e privacy

  • cookie banner

  • informativa legale

  • condizioni di vendita

  • altri contenuti

  • consulenza

  • traduzione

  • siti web

  • articoli per blog

  • cartelli

  • brochure

  • presentazioni

  • recensioni

  • articoli per social network

  • altri testi

Altro

Correzione di testi 

Consulenza e preventivo

  • traduzione di CV e lettere di referenze, mail, corrispondenza, vari testi e documenti
  • elaborazione e revisione di elenchi di termini giuridici
  • trascrizione audio in testo
  • trascrizione e traduzione
  • miglioramento dello stile di scrittura per renderlo più fluido e piacevole da leggere

  • eliminazione delle ambiguità e semplificazione delle frasi complesse per migliorare la comprensione

  • rilettura finale

  • servizi gratuiti riservati per coloro che decidono di effettuare la traduzione presso questo Studio

  • i servizi esclusivi di consulenza e preventivo sono subordinati al pagamento anticipato

Cosa posso fare?

  • offrire servizi di consulenza e traduzione elencati nella presente pagina; 
  • traduzioni asseverate di titoli di studio, atti notarili, atti giudiziari, atti societari e di altri documenti che necessitano il giuramento nell’Ufficio del Giudice di Pace, in Tribunale o Studio notarile; 
  • come perito iscritto sul Portale Nazionale del Ministero della Giustizia, Albo dei Periti del Tribunale Ordinario di Tempio Pausania e Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Sassari, posso prestare giuramento su tutto il territorio nazionale, appore la firma e il mio timbro sulle traduzioni che hanno valore legale;
  • secondo il Regolamento (UE) 2016/1191 del Parlamento Europeo e del Consiglio che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012, la traduzione effettuata da una persona qualificata a tal fine, ai sensi del diritto di uno Stato membro, è accettata in tutti gli altri Stati membri;
  • spedire il plico con le traduzioni asseverate in formato cartaceo all'indirizzo fornito dal committente, che dovrà pagare tutte le spese; 
  • consegnare le altre traduzioni utilizzando posta elettronica.  

Cosa non posso fare?

  • consulenza legale, la soluzione migliore è uno Studio di avvocati;
  • procurare documenti dalla Romania, per esempio atti di nascita, casellario giudiziale ecc.
  • ottenere l'Apostille sui documenti rilasciati in Romania o/e in Italia.

Come persona interessata, titolare dell'atto, sei invitato a rivolgerti direttamente presso l'ente competente, se nelle vicinanze (ad esempio, Prefettura, Procura della Repubblica, Consolato) o consultare il sito dove si trovano tutte le informazioni necessarie. In alcuni casi, è possibile richiedere l'invio dei documenti tramite posta raccomandata, se questo servizio è disponibile, e quali sono le modalità per richiederlo. Un'altra soluzione sarebbe quella di conferire una delega oppure una procura a una persona di fiducia. Attenzione! Meglio informarsi prima di richiedere il rilascio dell'Apostille, la traduzione e la legalizzazione dell'atto. Le convenzioni internazionali plurilaterali richiedono che alcuni documenti formati all’estero possono essere direttamente utilizzati in Italia senza necessità di alcuna formalità (Apostille, traduzione e legalizzazione). In altri casi, per i documenti provenienti dall'estero sono necessarie queste formalità. 

 

Secondo la normativa vigente, l'apposizione dell'Apostille e la legalizzazione non riguardano  i documenti firmati digitalmente. 
Approfondimenti su documenti e procedure sono disponibili nella sezione News, aggiornata periodicamente con articoli in italiano e romeno.

Diritto, turismo e tecnologia:
il trio perfetto per la comunicazione

In un mondo sempre più digitalizzato, la traduzione professionale richiede l'utilizzo di strumenti all'avanguardia che permettono di risparmiare il tempo, di riutilizzare la terminologia e di effettuare il controllo ortografico.

Per fare ricerche approfondite sulla terminologia specifica utilizzata in un settore esistono vari strumenti di ricerca terminologica, per esempio i dizionari specializzati, motori di ricerca avanzati, corpus linguistici che non sono altro che banche di dati che contengono testi autentici per analizzare l’uso di lingue e identificare le migliori traduzioni. Anche se viviamo in un'epoca digitale, non bisogna sottovalutare le risorse cartacee: sono  strumenti tradizionali con un valore inestimabile e possono completare le fonti digitali, arricchendo il processo di traduzione e ricerca. 

La cassetta degli attrezzi del traduttore: strumenti e risorse indispensabili

832fc10d089861de559286b49541b7c3feccb21c

Strumenti digitali

  • Software utilizzati per la gestione della posta elettronica e della comunicazione, elaborazione di testi, documenti, creazione di presentazioni e web design
  • Software di sicurezza
  • Software di fatturazione elettronica
  • Intelligenza Artificiale per ricerche legislative
  • CAT tool 
2c728a9f3845e8f28c55b8ec3a18ae71140b0fdf

Risorse cartacee

  • Codice civile, Codice penale, Codice di procedura civile, Codice di procedura penale, Codice notarile
  • Diritto amministrativo 
  • Legislazione dell'UE
  • IATE, EUR-LEX
  • Gazzetta Ufficiale
  • Dizionari dei termini giuridici e di economia
  • Manuali di diritto diplomatico e consolare
  • Altre risorse per traduttori e interpreti che offrono assistenza linguistica in ambito giuridico-giudiziario
  • Dizionari e glossari per il settore del turismo e viaggi
  • Dizionari e glossari di informatica e terminologia usata sul WEB

Copyright 2024©tutti i diritti riservati | Partita IVA intracomunitaria 02691350900 | Codice destinatario KRRH6B9
Traduttrice libero professionista di cui alla Legge n. 4 del 14.01.2013 pubblicata nella GU del 26.01.2013
Portale Nazionale del Ministero della Giustizia, Albo Periti del Tribunale Ordinario di Tempio Pausania, specializzazione Traduzione e Interpretariato
Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Sassari, tessera n. 504

Informativa sulla privacyInformativa legale